Igor
carissimo roberto
vorrei chiederti due cose:
la sinefrina, secondo la tua esperienza, è utile nella fase di definizione?
quanti grammi di glutammina possono possono essere assunti e quando è meglio assumerla ?
spero tu abbia il tempo per rispondere alle mie domande !
ti ringrazio anticipatamente !
Roberto Eusebio, Absolute National champion of Bodyfitness, Professional
Ciao Igor,
la sinefrina è un’amina, utilizzata in alcuni integratori per aiutare il corpo ad utilizzare a scopo energico il grasso corporeo.
La sinefrina e’ un prodotto naturale estratto dall’arancio amaro (citrus aurantium) … ha preso popolarita’ sostituendo l’estratto della pianta ephedra “efedrina” bandita nel 2004 per i troppi effetti collaterali che provocava all’organismo.
Abbinata ad allenamento e sopratutto a regime calorico ridotto e’ un complemento per l’ottenimento di risultati mirati al dimagrimento.
p.s.
sotto riportato c’e’ un post dove parlo dei bruciatori di grasso ti invito a leggerlo…
la glutammina e’ l’aminoacido piu’ abbondante presente nel corpo umano, e’ un trasportatore degli aminoacidi stessi.
la sua sintesi avviene principalmente per la trasformazione di tre aminoacidi che sono l’arginina, l’ornitina e la prolina.
L’assunzione consigliata dipende da come e’ strutturata l’alimentazione ovviamente, partendo da un grammo un grammo e mezzo al giorno … ed in diversi casi fino ad arrivare a 5 gr.
Per l’assunzione vi sono metodologie contrastanti, chi dice di prenderla a digiuno al mattino oppure alla sera prima di coricarti, oppure prima e dopo il workout con dei carbo.
Personalmente la utilizzavo al mattino a digiuno e alla sera integravo con arginina ed ornitina per stimolare la produzione di gh prodotto durante la notte.